ANCHE LE AREE SMAT NEL BANDO FORESTAZIONE DELL’AREA METROPOLITANA TORINESE
Sono 70.000 i nuovi alberi nel territorio metropolitano torinese messi a dimora con l’obiettivo di contrastare i cambiamenti climatici, assorbire CO2 e inquinanti di pianura, produrre ossigeno e migliorare la salute dei cittadini, creare servizi ecosistemici e nuovi paesaggi periurbani.
La messa a dimora delle nuove piante, tutte di specie rigorosamente autoctone, della zona fitoclimatica della pianura padana avviene nell'ambito di cinque progetti presentati da Città Metropolitana di Torino e approvati attraverso il Bando Forestazione pubblicato dal Ministero dell'ambiente all'interno del Decreto Clima. I progetti prevedono tutti la riforestazione e manutenzione delle zone interessate per i prossimi sette anni. Tra queste anche aree SMAT.
L’azienda, che ha il compito di tutelare le fonti di approvvigionamento e le relative aree di rispetto, è impegnata anche nella cura, nella manutenzione e nella piantumazione delle aree verdi in prossimità degli impianti e degli edifici aziendali, per una superficie complessiva di oltre 8.570.000 m2.
Potrebbe interessarti anche:

SMAT A BONN PER IL 5th GWOPA Global Congress

SMAT AL FESTIVAL UN GRADO E MEZZO
