CONFERMATA LA NATURA SOCIETARIA DI SMAT
Lo ha deciso l’Assemblea dei Soci riunita in una sede d’eccezione,
lo Stadio Olimpico Grande Torino. L’organizzazione della riunione ha richiesto sforzi logistici d’eccezione, per garantire il distanziamento sociale imposto dalle norme Covid, e resterà a testimonianza della pandemia che ha segnato la vita della comunità.
I rappresentanti dei Comuni Soci di SMAT, muniti dei dispositivi di protezione individuale e seduti sulla tribuna dello stadio, si sono espressi sulla trasformazione di SMAT da Società per Azioni in Azienda Speciale Consortile.
I Soci erano stati chiamati ad esprimersi sulla necessità di sviluppare il percorso di trasformazione di SMAT a seguito della proposta del principale azionista, la Città di Torino.
Dopo un lungo dibattito, che ha esaminato le analisi e gli approfondimenti contenuti nello studio commissionato dalla Società su mandato di una precedente Assemblea, ha prevalso la linea della conservazione dell’attuale status societario.
Dei 175 votanti, fra presenti e deleghe, intervenuti allo Stadio Olimpico Grande Torino 29, il 17% in rappresentanza del 67% delle quote azionarie, si sono espressi a favore della trasformazione.
Secondo lo Statuto la delibera avrebbe potuto essere approvata con il 75% delle quote ed il 40% dei votanti.
Al termine dell’adunanza il Presidente, Paolo Romano, ha comunicato che i Soci si riuniranno nuovamente il prossimo 26 giugno per approvare il bilancio e il nuovo Piano Industriale che impegnerà l’azienda per il periodo 2020 - 24.
Potrebbe interessarti anche:

SMAT ORGANIZZA IL WORKSHOP “EU VERSUS ITALIAN WATER MANAGEMENT”

CERIMONIA ONLINE PER IL PREMIO PIEMONTE INNOVAZIONE
