DA GENNAIO RIORGANIZZATO IL SERVIZIO IDRICO IN VALLE DI SUSA
È partita la nuova organizzazione del servizio idrico in Valle di Susa, che era stata presentata ai sindaci dell’Alta Valle lo scorso 23 settembre a Bardonecchia, in occasione della visita all'Acquedotto di Valle.
L’accordo per la razionalizzazione del servizio idrico integrato in Valle di Susa, siglato dal Presidente di SMAT, Paolo Romano, e dall’Amministratore delegato di Acea Pinerolese, Francesco Carcioffo, prevede infatti, a partire dal 1° gennaio, il superamento della gestione degli acquedotti montani, finora in capo in parte a SMAT ed in parte ad Acea Pinerolese.
Da quest’anno SMAT si occupa della gestione diretta del servizio, anche attraverso il Grande Acquedotto di Valle, nei Comuni di: Bardonecchia, Chianoccco, Chiomonte, Exilles, Giaglione, Gravere, Mompantero, Novalesa, Oulx, Salbertrand, Sauze d’Oulx e Venaus.
Per contro, ad Acea sono passate le gestioni operative di nove acquedotti di altrettanti Comuni del Pinerolese e della Val Germanasca, attualmente gestiti da SMAT, si tratta dei Comuni di: Castagnole Piemonte, Lombriasco, None, Osasio, San Secondo di Pinerolo, Torre Pellice, Vigone, Villar Pellice e Virle Piemonte.
Potrebbe interessarti anche:

SMAT AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO

SMAT TECHNICAL SUPPLIER DELL’EUROVISION
