GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA: GLI APPUNTAMENTI SMAT


Il 22 marzo si celebra il World Water Day, la ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per invitare le istituzioni e la popolazione di tutto il mondo a riflettere sul valore della risorsa idrica e sull’importanza di intraprendere azioni finalizzate alla sua tutela. Oggi che la vulnerabilità della risorsa idrica è maggiormente messa a repentaglio dai cambiamenti climatici, occorre più che mai accrescere la consapevolezza dei cittadini su tali tematiche. L’acqua riguarda tutti e per “Accelerare il cambiamento” a cui si riferisce la campagna 2023 del World Water Day è necessario che tutti offrano il proprio contributo.

Dal 21 al 23 marzo, per promuovere l’uso responsabile e consapevole della risorsa acqua, SMAT propone tre giorni di incontri in collaborazione con ATO3 Torinese, enti ed istituzioni.

Si inizia martedì 21 marzo a Torino, dove, presso il Maca, Museo A come Ambiente, dalle 10 alle 13, si svolge il convegno Acqua in un clima che cambia, con la partecipazione dell’Università e del Politecnico di Torino, Arpa Piemonte, Anbi e Rappresentanti del Mondo agricolo e del Centro Ricerche SMAT.

Quattro gli appuntamenti di mercoledì 22 marzo:

Alle ore 11, al Lingotto di Torino, SMAT presenta alla cittadinanza il restauro dell’opera Locus of Rain, con la partecipazione dell’architetto Renzo PIANO e dell’artista Susumu SHINGU.

Dalle 9 alle 17, a Roma, presso l’Acquario Romano, SMAT aderisce alla presentazione del Blue Book e del Libro Bianco “Valore Acqua per l’Italia 2023”, promossa da Utilitalia e da The European House Ambrosetti.

A Torino, dalle 8.30 alle 16.30 presso l’Auditorium Città metropolitana, ATO3 Torinese e SMAT prendono parte al convegno Gestione della risorsa idrica tra emergenze ed incertezze attuali e future, organizzato dall’Associazione Idrotecnica Italiana.

Infine SMAT presenta sui canali social un contributo video sul tema acqua, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro.

Le iniziative per la Giornata Mondiale dell’Acqua si concludono a Torino presso il Circolo dei Lettori giovedì 23 marzo. Alle 11.30, nell’ambito degli appuntamenti di Biennale Democrazia, si svolge l’incontro coordinato da Sergio CAPELLI L’acqua. Una sfida per la transizione ecologica con Silvana DALMAZZONE, Paolo ROMANO ed Elena VALLINO.

data aggiornamento 16 Marzo 2023

Potrebbe interessarti anche:


DELEGAZIONE INDIANA A TORINO PER UTILIZZARE LE BEST PRACTICE DEL SERVIZIO IDRICO

Dal 27 novembre al 1° dicembre SMAT ospiterà una delegazione indiana, formata da un tecnico dell’Odisha Water Supply and...

ACQUEDOTTO PER LA VALLE DI SUSA: INAUGURATO IL COLLEGAMENTO DELLE RETI DI CASELETTE, ROSTA, RIVOLI, BUTTIGLIERA ALTA ED ALPIGNANO

Si amplia la rete di distribuzione dell’Acquedotto per la Valle di Susa che dal 23 novembre serve anche i...

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: LE INIZIATIVE SMAT

Sabato 25 novembre ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni...