I Toretti di Torino
“Torèt” è il nome preso in prestito dalla lingua piemontese che significa “piccolo toro”, “toretto”, e che viene comunemente utilizzato per identificare le tipiche fontanelle pubbliche, elementi caratteristici dell’arredo urbano di Torino.
SMAT ha in carico la gestione e la manutenzione degli oltre 800 toretti installati nel territorio delle 8 circoscrizioni della Città di Torino.
Queste tipiche fontanelle cittadine forniscono un servizio di notevole utilità sociale, rendono infatti disponibile l’erogazione di acqua di qualità, 24 ore su 24.
Accanto al principale compito di distribuire acqua potabile di elevata qualità, l’utilizzo del sistema a flusso continuo per le fontanelle pubbliche torinesi costituisce una garanzia igienico-sanitaria per la collettività. Il ricambio continuo di acqua nelle condotte di piccolo diametro di adduzione alle fontanelle, infatti, evita fenomeni di ristagno che potrebbero determinare sedimentazioni, incrostazioni o presenza di cariche batteriche, oltre ad esaltare la freschezza e la gradevolezza dell’acqua distribuita.
L’acqua erogata dai toretti e non utilizzata, ritorna nelle falde e nei corpi idrici superficiali e quindi restituita con migliore qualità all’ambiente dal quale è stata prelevata.
La presenza dei toretti nelle vie, nelle piazze e nei giardini costituisce una caratteristica storica della Città di Torino ed un elemento che ne connota fortemente l’immagine sia a livello nazionale sia internazionale.
Si tratta di un servizio, generalmente molto apprezzato, che la Città offre ai suoi abitanti ed ai visitatori.