INAUGURATO IL TERZO PUNTO ACQUA DEL COMUNE DI SAN MAURIZIO C.SE
Il sindaco di San Maurizio Canavese, Paolo Biavati, il vicesindaco Ezio Nepote, ed i vertici SMAT hanno inaugurato il Punto Acqua di via Santa Lucia in frazione Malanghero. Si tratta del terzo chiosco SMAT sul territorio comunale e va ad aggiungersi a quello di via Matteotti, inaugurato nel 2010 e a quello installato in frazione Ceretta e attivo dal 2018.
“Si tratta di un servizio molto importante che, negli anni, ha riscosso un successo crescente fra la popolazione tanto da spingerci a chiedere a SMAT di estenderlo anche alla frazione Malanghero in modo da poter coprire tutto il territorio”, ha sottolineato Ezio Nepote.
“I Punti Acqua costituiscono il segno tangibile dell'efficienza del servizio erogato da SMAT e della significativa attenzione dell’azienda al nostro territorio, la parte più visibile dei milioni di euro investiti in questi anni da SMAT in interventi di miglioramento e potenziamento della rete idrica del nostro Comune, che ci hanno permesso di abbattere drasticamente le perdite ed ottimizzare la distribuzione. Siamo abituati a dare per scontato che l'acqua esca dal rubinetto e a lamentarci per il disagio provocato da una strada interrotta per la sostituzione di una condotta ma si tratta di interventi finalizzati a migliorare il servizio” – ha aggiunto il sindaco Paolo Biavati.
Paolo Romano, Presidente SMAT, ha sottolineato che: “l’installazione del terzo Punto Acqua sul territorio è stata valutata a seguito della constatazione del gradimento testimoniato dall’effettivo utilizzo da parte dei cittadini dei due chioschi del concentrico e di frazione Ceretta. Questi in un anno erogano complessivamente più di 900.000 litri di acqua, tra naturale e gassata, ovvero quasi 2.500 litri al giorno. Sono numeri molto importanti, che testimoniamo il valore di un servizio che ha un duplice beneficio: economico per le famiglie, che possono attingere acqua gratuitamente o comunque a un prezzo simbolico; ma anche ambientale, perché permette di risparmiare tonnellate di bottiglie di plastica”.
L’Amministratore delegato SMAT, Marco Ranieri, ha sottolineato la qualità dell’acqua erogata, garantita dai controlli che i laboratori del Centro Ricerche SMAT effettuano quotidianamente presso i centri di produzione, di trattamento e sulle reti di distribuzione. “I Punti Acqua – ha detto Ranieri – rappresentano un servizio alla comunità e non certo un investimento speculativo per l’azienda”.
Potrebbe interessarti anche:

CORONAVIRUS: NUOVO ACCORDO SMAT-ARPA PIEMONTE SU MONITORAGGIO ACQUE REFLUE

AL PLANETARIO DI TORINO IN MOSTRA L’ACQUA DELLE MISSIONI SPAZIALI
