La cultura dell’acqua
“Gestire in modo sostenibile significa soddisfare i propri bisogni senza compromettere la soddisfazione dei bisogni delle generazioni future”
Reperire le fonti di approvvigionamento idrico e gestire le risorse in modo sostenibile significa:
- non utilizzare più acqua di quanta la natura ne ripristini
- garantire la qualità dell’acqua presente in natura nel lungo periodo attraverso la protezione delle acque ed il monitoraggio dell’ambiente
- garantire l’approvvigionamento a lungo termine anche attraverso investimenti per il mantenimento e l’ammodernamento delle infrastrutture
- assicurare che il prezzo dell’acqua ne consenta l’accesso a tutti
Il Gruppo SMAT ha inserito il concetto di sostenibilità fra i valori di riferimento per le attività aziendali. Ogni anno pubblica il Rapporto socio-ambientale che riunisce in un unico documento gli aspetti di responsabilità sociale ed ambientale, illustrando i risultati raggiunti da SMAT nel rafforzamento di un dialogo finalizzato a coniugare la crescita della Società, lo sviluppo sociale e la qualità dell’ambiente.