LA SCUOLA INTERNAZIONALE SUL RIUSO DELL’ACQUA AL DEPURATORE SMAT

Dal 13 al 15 settembre si è svolta presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino la seconda edizione dell’International School on Water Reuse, la Scuola che, attraverso un approccio multidisciplinare, consente di acquisire una visione articolata del tema del riutilizzo dell’acqua a chi si occupa di risorse idriche in ambito accademico, aziendale, agricolo e istituzionale.
Nell’ambito degli incontri giovedì 14 settembre SMAT ha organizzato una visita guidata al Polo Depurativo di Castiglione Torinese, il più grande impianto di trattamento fisico, chimico e biologico delle acque reflue in Italia e punto di riferimento tecnologico per gli elevati standards di qualità raggiunti.
Nel corso della visita, il Responsabile dell’impianto Daniel NOVARINO ha mostrato il funzionamento del complesso industriale ed illustrato l’attività aziendale nell’ambito del riutilizzo delle acque reflue depurate.
L’azienda, in una logica di economia circolare, da anni si impegna a rendere disponibile parte della risorsa in uscita dagli impianti di trattamento delle acque reflue destinandola a diversi utilizzi: ad usi interni quali il raffreddamento dei sistemi antincendio, l’irrigazione dei giardini o i processi di lavaggio delle sabbie recuperate, come accade all’impianto di depurazione di Castiglione, ad usi esterni, come succede presso il depuratore di Collegno dove viene immessa in una rete di distribuzione e fornita alle aziende del territorio.
Potrebbe interessarti anche:

DELEGAZIONE INDIANA A TORINO PER UTILIZZARE LE BEST PRACTICE DEL SERVIZIO IDRICO

ACQUEDOTTO PER LA VALLE DI SUSA: INAUGURATO IL COLLEGAMENTO DELLE RETI DI CASELETTE, ROSTA, RIVOLI, BUTTIGLIERA ALTA ED ALPIGNANO
