LA TUTELA DEI CAMPI POZZI – METODOLOGIE INTEGRATE PER LA GESTIONE E LA SALVAGUARDIA DELLA RISORSA IDRICA
I RISULTATI DELLA RICERCA
Giovedì 2 dicembre alle ore 10,00 presso il Padiglione dell’Acqua della sede SMAT di corso XI Febbraio 14, a Torino, verranno illustrati i risultati conclusivi del progetto di ricerca “Metodologie integrate per la gestione e la salvaguardia della risorsa idrica: la tutela dei campi pozzi”.
La presentazione del progetto, nato dalla collaborazione scientifica tra il Centro Ricerche SMAT, il CNR-IGG, l’ARPA Piemonte e la Regione Piemonte, vedrà la partecipazione di: Paolo Romano, Presidente SMAT; Angelo Robotto, Direttore Generale ARPA Piemonte; Paolo Mancin, Dirigente Settore Tutela delle Acque Regione Piemonte; Roberto Ronco, Direttore Generale ATO3 Torinese; Giordano Colarullo, Direttore Generale Utilitalia; Antonello Provenzale Direttore CNR-IGG, Pisa e dei ricercatori che hanno condotto la ricerca.
L’incontro sarà l’occasione per illustrare la metodologia di lavoro utilizzata per indagare i sistemi acquiferi pedemontani dell’area metropolitana di Torino e, in particolare, nelle aree di interesse regionale di Venaria Reale e Scalenghe con l’obiettivo generale di produrre significativi elementi conoscitivi per la salvaguardia dei campi pozzi che insistono su quei territori.
Sarà possibile seguire l’incontro anche tramite la diretta in streaming
Potrebbe interessarti anche:

SMAT AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO

SMAT TECHNICAL SUPPLIER DELL’EUROVISION
