SMAT CONSEGNA I LAVORI DELLA METROPOLITANA DELL’ACQUA


Il 4 maggio SMAT consegna i lavori per la realizzazione "dell'idropolitana", il nuovo grande collettore fognario a servizio di Torino e dei Comuni della Città Metropolitana.

E’ trascorso solo un mese dall'approvazione da parte del Consiglio d'amministrazione del progetto esecutivo, che si caratterizza per la particolare attenzione alla sicurezza in tutte le fasi di lavorazione. Per avere la massima garanzia di sicurezza del personale impegnato si è infatti proceduto preventivamente con la bonifica bellica su tutto il tracciato per escludere la possibilità di rinvenimento di ordigni bellici inesplosi nel corso delle future attività di scavo e sono inoltre stati incrementati i dispositivi di sicurezza in dotazione.

Dell'importo dei lavori, che ammonta a 122.034.582 euro, 7.655.980 euro sono destinati agli oneri per la sicurezza.

Il collettore mediano è costituito da un tunnel di diametro esterno di circa 4 metri, scavato ad una profondità di oltre 20 m, per la realizzazione dell'opera sono previste due fasi. La prima, della durata di circa 480 giorni, prevede la costruzione del nuovo collettore nel tratto da Parco Colonnetti a Piazzale Ceirano con interconnessione all'infrastruttura esistente. In questo tratto la condotta sarà realizzata con la tecnica del microtunneling.

La seconda fase, della durata di 1450 giorni, sarà avviata in parallelo alla prima e prevede la costruzione del nuovo collettore nel tratto da Piazzale Ceirano al Parco dell'Arrivore. In questo tratto la condotta sarà realizzata con la tecnica della Tunnel Boring Machine, la cosiddetta “talpa”.

I lavori dureranno 4 anni e vedranno impiegata una forza lavoro complessiva di 1.800 addetti.

Si tratta di un’opera strategica perché, ha sottolineato il Presidente SMAT, Paolo Romano, “consente di mettere fuori esercizio l'unico collettore intercomunale esistente permettendone la manutenzione straordinaria, inoltre svolge la funzione di stoccare le portate di prima pioggia e, dunque, di mitigare degli effetti estremi dei cambiamenti climatici”.

“La consegna dei lavori, segna l'inizio di un periodo di grandi attività per il territorio garantendo occupazione - evidenzia l'Amministratore Delegato di SMAT, Armando Quazzo - la direzione dei lavori è stata affidata alla società di engineering del Gruppo, Risorse idriche, con il compito specifico di limitare i disagi al traffico e alla cittadinanza".

 

data aggiornamento 4 Maggio 2023

Potrebbe interessarti anche:


SMAT A BONN PER IL 5th GWOPA Global Congress

Il 5th GWOPA Global Congress, con le oltre 30 sessioni di lavoro è stato caratterizzato dallo slogan “Collaboration, Solidarity,...

SMAT AL FESTIVAL UN GRADO E MEZZO

Un festival che, come dice il titolo stesso, vuole sottolineare la necessità di mantenere l’aumento della temperatura media globale...

SMAT E I TORINESI AL FIANCO DELLE POPOLAZIONI DELL’EMILIA ROMAGNA

   “I TORINESI SONO CON VOI”: il messaggio che la popolazione romagnola si troverà recapitato domani, attraverso 3 canal...