UNA FOLTA PRESENZA DI SINDACI E AMMINISTRATORI LOCALI ALL’APERTURA DEL FESTIVAL DELL’ACQUA


L’edizione torinese del Festival dell’Acqua si è aperta con una folta partecipazione di pubblico tra cui numerosi sindaci ed amministratori locali, rappresentati sul palco dal Sindaco di Torino e dell’Area metropolitana torinese, Stefano Lo Russo, e dall’Assessore alle Infrastrutture, Opere pubbliche e Protezione civile della Regione Piemonte, Marco Gabusi.

In collegamento il Ministro alle Infrastrutture Enrico Giovannini che ha ribadito l’impegno per le infrastrutture idriche e sottolineato: “Il PNRR ci ha consentito di stanziare importanti risorse ma è necessario che ne discendano compiti concreti di controllo e monitoraggio da parte delle Regioni, maggiore attenzione alla pianificazione e alla sostenibilità dello sviluppo”.

Tutti concordi nella necessità di superare la logica emergenziale utilizzando la prevenzione e la programmazione, leve già ampiamente perseguite dalle organizzazioni di tipo industriale.

“La pandemia ha visto le nostre imprese resilienti e adesso ci vede davanti ad una nuova sfida, quella della pianificazione. Non tutte le aziende sono attrezzate allo stesso modo per affrontarla, ma il sistema di interconnessione e confronto è vincente. Così come è fondamentale la stabilità della governance delle aziende”, ha affermato Micaela Castelli, Presidente di Utilitalia.

“La logica industriale della nostra realtà ci impone di fare prevenzione attraverso la realizzazione di opere infrastrutturali, ma per questo sono fondamentali l’organizzazione e la revisione dei processi autorizzativi che devono consentire di rispettare le tempistiche del PNRR” ha sottolineato Paolo Romano, Presidente di SMAT.

Una necessità ribadita anche dal Sindaco Lo Russo: “Siamo davanti ad una sfida epocale abbiamo risorse e progetti, la difficoltà e dare loro corso, è necessaria la presa di coscienza che questa fase è irripetibile e occorre applicare le norme con intelligenza e buon senso, senza scaricare tutte le responsabilità sui sindaci”.

data aggiornamento 22 Settembre 2022

Potrebbe interessarti anche:


SMAT SOSTIENE IL FESTIVAL DELL’INNOVAZIONE E DELLA SCIENZA

SMAT riconferma il proprio sostegno al Festival dell’Innovazione e della Scienza anche per l’edizione 2023 che è dedicata al...

DIMEZZATO IL COSTO DELLA SMAT CARD

Il costo per l’adesione al servizio SMATCard, la carta assicurativa che tutela gli utenti dalle spese impreviste conseguenti a...

NUOVE ASSUNZIONI IN SMAT

L’azienda ha aperto una nuova selezione per la ricerca di 6 figure professionali full time, a tempo indeterminato da...