NUOVO COLLETTORE MEDIANO: UN’EREDITA’ PER LE FUTURE GENERAZIONI CHE GUARDA ALL’AMBIENTE


Inizieranno nella primavera del 2020 i lavori per la realizzazione del nuovo collettore fognario: un’opera che si estende su un percorso di oltre 14 km sul territorio di Torino, preziosa per la Città e per 20 comuni metropolitani della zona sud.

Tre sono le finalità principali dell’infrastruttura, per la cui realizzazione è stato fatto un investimento di 120 milioni di euro: incrementare la sua capacità idraulica che attualmente non è in grado di sostenere l’aumento significativo delle portate miste dovute ai cambiamenti climatici, garantire un elevato livello di ridondanza del sistema allo scopo di permettere la manutenzione straordinaria sul collettore esistente in servizio continuo da 40 anni con portate elevate e contribuire al disinquinamento ambientale del territorio servito, grazie all’elevato volume di accumulo del nuovo collettore, superiore a 70.000 mc che consentirà di smaltire un elevato sovraccarico idraulico dovuto all'incremento delle acque miste e di prima pioggia e di rilasciarle successivamente verso l’impianto di depurazione di Castiglione Torinese nei periodi di portata minima.

L’opera sarà completata mediante la realizzazione di un sistema di telegestione in tempo reale delle acque meteoriche raccolte dalle reti miste e delle acque di prima pioggia della Città di Torino e di pulizia delle strade e dei cortili.

Il collettore, la cui durata dei lavori di realizzazione prevista è di circa 5 anni, oltre ad offrire un importante contributo all’ambiente dal punto di vista della sua funzionalità, sarà realizzato utilizzando tecnologie di scavo all’avanguardia e a basso impatto ambientale.

Una grande infrastruttura come ha dichiarato il Presidente SMAT Paolo Romano, “strategica per gestire le problematiche legate ai cambiamenti climatici e garantire la tutela ambientale, pensata per essere lasciata in eredità alle generazioni future”.

data aggiornamento 9 Dicembre 2019

Potrebbe interessarti anche:


L’AVATAR DIDATTICO MARCO AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO

Si avvicina la XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro e, SMAT, nell’ambito del programma offerto dalla rassegna, presenta Marco,...

AVVISO ALL’UTENZA: SOSTITUZIONE CONTATORI

SMAT sta progressivamente sostituendo i contatori dell’acqua con misuratori di nuova generazione, i cosiddetti “smart meter – contatori intelligenti”. Tali...

IMPIANTI APERTI SMAT: VISITE GUIDATE AL CENTRO RISANAMENTO ACQUE DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO

Secondo appuntamento per l’iniziativa SMAT Impianti Aperti 2025: domenica 18 maggio, in occasione della Fera dl’Arlev promossa dalla Città...