•  Gare e Appalti
  • Fornitori
  • Aree Riservate
  •  Contatti
  •  
  • IT
    • IT
    • EN
    • FR
instagram youtube
Società Metropolitana Acque Torino
  • Il Gruppo
    • Organi Societari
    • Comuni SMAT
    • Servizi idrici integrati
    • Tariffa del Servizio Idrico Integrato
    • Bilanci economici e di sostenibilità
    • Il Codice Etico SMAT
    • La responsabilità sociale d’impresa
    • Prevenzione e controllo
    • Politica per la Qualità, la Sicurezza e l’Ambiente
    • Politiche di sviluppo e sostenibilità ambientale
    • Cooperazione internazionale
    • Rapporto Associazioni Consumatori
  • Società trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Selezione del personale
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni Contributi e sussidi
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull’Amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti
    • Opere pubbliche
    • Informazioni ambientali
    • Altri contenuti
  • Servizi all’utenza
    • Informazioni all’utenza
    • Assistenza Utenti
    • Servizio di Pronto Intervento
    • Sportelli
    • Carta del Servizio Idrico
    • Regolamento SII e Bonus Idrico
    • Tariffa del Servizio Idrico Integrato
    • Costi di Specifiche Operazioni
    • Bolletta
    • Ripartire la bolletta dell’acqua
    • Modalità di Pagamento della Bolletta
    • Modulistica – Servizio Acquedotto
    • Modulistica – Servizi Fognatura e Depurazione
    • Cosa fare in caso di perdita occulta
    • SMAT Card
    • Il Garante dell’utente
    • Privacy
  • Gestione reclami
  • Ricerca e Innovazione
    • Centro Ricerche SMAT
    • Sistema Integrato di telecontrollo
    • I laboratori di analisi e controllo delle acque
    • Le tecnologie No-Dig
    • Engineering
  • News
  • Lavora con noi
  • Organi Societari
  • Comuni SMAT
  • Servizi idrici integrati
  • Tariffa del Servizio Idrico Integrato
  • Bilanci economici e di sostenibilità
  • Il Codice Etico SMAT
  • La responsabilità sociale d’impresa
  • Prevenzione e controllo
  • Politica per la Qualità, la Sicurezza e l’Ambiente
  • Politiche di sviluppo e sostenibilità ambientale
  • Cooperazione internazionale
  • Rapporto Associazioni Consumatori
HomeIl GruppoServizi idrici integrati

Servizi idrici integrati


Error: Errore nella condivisione!
Error: Condiviso con successo!

La SMAT gestisce reti idriche e impianti di trattamento di acque potabili e acque reflue fra i più grandi ed avanzati in Europa.

SMAT produce annualmente oltre 300 milioni di metri cubi di acqua potabile di buona e costante qualità, rispondenti alla normativa vigente e verificati ogni anno da circa  740.000 analisi di laboratorio.

L’approvvigionamento idrico dei Comuni costituenti l’Ambito Territoriale Torinese avviene tramite il prelievo diretto da risorse idriche superficiali e da sorgenti e pozzi posti su tutto il territorio.

La maggior parte dell’acqua prelevata dall’ambiente è di origine sotterranea (complessivamente circa l’82%), meno di un quinto è di origine superficiale.

Oltre il 71% dell’acqua distribuita proviene infatti da pozzi, che attingono ad una o più falde acquifere sotterranee, mentre il restante il 11% viene prelevato dalle sorgenti del Pian della Mussa e di Sangano.

SMAT, prima in Italia ad aver utilizzato acqua di origine superficiale, ha realizzato un impianto che consente di potabilizzare fino a 2500 litri al secondo di acque prelevate dal fiume Po, pari al 18% dell’acqua immessa in rete.

Mediante una rete di distribuzione di 12.483 km la SMAT eroga una portata media giornaliera di 6.137 litri, nel giorno di massimo consumo, per il fabbisogno.

 SMAT provvede alla raccolta delle acque reflue urbane attraverso 9.526 km di reti fognarie ed effettua il controllo degli scarichi industriali in pubblica fognatura utilizzando anche sistemi di videoispezione, con robot campionatori automatici in rete.

Nel 2018 sono stati  trattati 358 milioni di metri cubi di acque reflue attraverso 413 impianti di depurazione di piccole, medie e grandi dimensioni.

L’impianto di raccolta centralizzato realizzato e gestito da SMAT a Castiglione Torinese è il più grande impianto di trattamento chimico-fisico-biologico presente in Italia e rappresenta un punto di riferimento tecnologico per gli elevati standards di qualità raggiunti.

  • Il Gruppo
    • Organi Societari
    • Comuni SMAT
    • Bilanci d’esercizio
    • Il Codice Etico SMAT
    • Cooperazione internazionale
  • Ricerca e Innovazione
    • Centro Ricerche SMAT
    • Politiche di sviluppo e ricerca
  • Servizi all’utenza
    • Carta del Servizio Idrico
    • Regolamento SII e Bonus Idrico
    • Servizio di Pronto Intervento
    • Assistenza Utenti
    • Sportelli
    • Modalità di Pagamento della Bolletta
    • SMAT Card
    • Il Garante dell’utente
Autorità d'ambito Torinese
Risorse Idriche
Aida ambiente
Acque potabili gruppo
NOS Nord Ovest Servizi
Mondo acqua
Enviroment Park
Utility Alliance del Piemonte
Utilitalia
Confservizi Piemonte
Hydroaid
Museo A Come Ambiente
© 2023 - SMAT Società Metropolitana Acque di Torino - P. IVA 07937540016 | Privacy Policy & Cookies