•  Gare e Appalti
  • Fornitori
  • Aree Riservate
  •  Contatti
  •  
  • IT
    • IT
    • EN
    • FR
instagram youtube
Società Metropolitana Acque Torino
  • Il Gruppo
    • Organi Societari
    • Comuni SMAT
    • Servizi idrici integrati
    • Tariffa del Servizio Idrico Integrato
    • Bilanci economici e di sostenibilità
    • Il Codice Etico SMAT
    • La responsabilità sociale d’impresa
    • Prevenzione e controllo
    • Politica per la Qualità, la Sicurezza e l’Ambiente
    • Politiche di sviluppo e sostenibilità ambientale
    • Cooperazione internazionale
    • Rapporto Associazioni Consumatori
  • Società trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Selezione del personale
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni Contributi e sussidi
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull’Amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti
    • Opere pubbliche
    • Informazioni ambientali
    • Altri contenuti
  • Servizi all’utenza
    • Informazioni all’utenza
    • Assistenza Utenti
    • Servizio di Pronto Intervento
    • Sportelli
    • Carta del Servizio Idrico
    • Regolamento SII e Bonus Idrico
    • Tariffa del Servizio Idrico Integrato
    • Costi di Specifiche Operazioni
    • Bolletta
    • Ripartire la bolletta dell’acqua
    • Modalità di Pagamento della Bolletta
    • Modulistica – Servizio Acquedotto
    • Modulistica – Servizi Fognatura e Depurazione
    • Cosa fare in caso di perdita occulta
    • SMAT Card
    • Il Garante dell’utente
    • Privacy
  • Gestione reclami
  • Ricerca e Innovazione
    • Centro Ricerche SMAT
    • Sistema Integrato di telecontrollo
    • I laboratori di analisi e controllo delle acque
    • Le tecnologie No-Dig
    • Engineering
  • News
  • Lavora con noi
  • Informazioni all’utenza
  • Assistenza Utenti
  • Servizio di Pronto Intervento
  • Sportelli
  • Carta del Servizio Idrico
  • Regolamento SII e Bonus Idrico
  • Tariffa del Servizio Idrico Integrato
  • Costi di Specifiche Operazioni
  • Bolletta
  • Ripartire la bolletta dell’acqua
  • Modalità di Pagamento della Bolletta
  • Modulistica – Servizio Acquedotto
  • Modulistica – Servizi Fognatura e Depurazione
  • Cosa fare in caso di perdita occulta
  • SMAT Card
  • Il Garante dell’utente
  • Privacy
HomeServizi all’utenzaCosa fare in caso di perdita occulta

Cosa fare in caso di perdita occulta


Error: Errore nella condivisione!
Error: Condiviso con successo!

PERDITA OCCULTA – ATTIVAZIONE DELLE TUTELE MINIME

Nel caso di perdite idriche occulte, cioè non affioranti e non rintracciabili con le operazioni di normale diligenza di manutenzione, occorse a valle del misuratore, l’utente ha la possibilità di richiedere l’attivazione delle tutele minime previste dalla normativa vigente.

Qualora il quantitativo di acqua erogata a seguito di tale perdita sia almeno il doppio del consumo medio giornaliero dei periodi equivalenti dei due anni antecedenti alla perdita medesima, SMAT provvederà ad applicare al volume eccedente:

– l’esonero dall’applicazione delle tariffe di fognatura e depurazione;

– l’applicazione di una tariffa acquedotto non superiore alla metà della tariffa base prevista dal profilo contrattuale in essere.

 

Per attivare tale condizione di miglior favore è necessario inviare all’indirizzo di posta elettronica info@smatorino.it la seguente documentazione:

– sintetica relazione dell’accaduto indicando la tipologia della perdita, il presunto periodo di durata e le attività poste in essere al fine di eliminare il guasto;

– la data di riparazione;

– fattura relativa all’intervento di riparazione o autocertificazione di intervento in economia;

– lettura del contatore effettuata il giorno dell’intervento riparatore.

 

La richiesta potrà essere inviata dall’utente anche tramite apposito modulo di “Attivazione della tutela per perdite occulte” disponibile sul sito internet www.smatorino.it e presso gli Sportelli di Assistenza Clienti SMAT.

Le tutele sopra indicate sono però applicabili qualora l’utente possa dimostrare di aver agito tempestivamente nella riparazione del guasto o comunque nel minor tempo possibile e che la perduranza della dispersione non sia da addebitare a sua ingiustificata inattività.

Ulteriori informazioni sono disponibili consultando il Regolamento del Servizio Idrico Integrato, all’articolo 10 – Obblighi dell’Utente – Perdite accidentali.

L’applicazione della suddetta tutela è applicabile alle richieste pervenute successivamente al 30/06/2022, con riferimento alle bollette emesse dopo tale data e con evidenza della riparazione della perdita successiva al 30/06/2022.

Sul debito residuo ancora in carico all’utente a valle delle riduzioni ammesse, sarà possibile usufruire – laddove attivato – delle ulteriori riduzioni previste dal servizio assicurativo Smat Card.

Le perdite non rientranti nei casi precedenti saranno gestite ai sensi delle determinazioni aziendali previgenti.

Laddove tale debito risultasse essere ancora superiore dell’80% il valore dell’addebito medio riferito alle bollette emesse nel corso degli ultimi 12 mesi è garantita all’utente la possibilità di rateizzarne il pagamento con rate non cumulabili e con una periodicità corrispondente a quella di fatturazione, salvo un diverso accordo fra le parti.

  • Il Gruppo
    • Organi Societari
    • Comuni SMAT
    • Bilanci d’esercizio
    • Il Codice Etico SMAT
    • Cooperazione internazionale
  • Ricerca e Innovazione
    • Centro Ricerche SMAT
    • Politiche di sviluppo e ricerca
  • Servizi all’utenza
    • Carta del Servizio Idrico
    • Regolamento SII e Bonus Idrico
    • Servizio di Pronto Intervento
    • Assistenza Utenti
    • Sportelli
    • Modalità di Pagamento della Bolletta
    • SMAT Card
    • Il Garante dell’utente
Autorità d'ambito Torinese
Risorse Idriche
Aida ambiente
Acque potabili gruppo
NOS Nord Ovest Servizi
Mondo acqua
Enviroment Park
Utility Alliance del Piemonte
Utilitalia
Confservizi Piemonte
Hydroaid
Museo A Come Ambiente
© 2023 - SMAT Società Metropolitana Acque di Torino - P. IVA 07937540016 | Privacy Policy & Cookies