•  Gare e Appalti
  • Fornitori
  • Aree Riservate
  •  Contatti
  •  
  • IT
    • IT
    • EN
    • FR
instagram youtube
Società Metropolitana Acque Torino
  • Il Gruppo
    • Organi Societari
    • Comuni SMAT
    • Servizi idrici integrati
    • Tariffa del Servizio Idrico Integrato
    • Bilanci economici e di sostenibilità
    • Il Codice Etico SMAT
    • La responsabilità sociale d’impresa
    • Prevenzione e controllo
    • Politica per la Qualità, la Sicurezza e l’Ambiente
    • Politiche di sviluppo e sostenibilità ambientale
    • Cooperazione internazionale
    • Rapporto Associazioni Consumatori
  • Società trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Selezione del personale
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni Contributi e sussidi
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull’Amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti
    • Opere pubbliche
    • Informazioni ambientali
    • Altri contenuti
  • Servizi all’utenza
    • Informazioni all’utenza
    • Assistenza Utenti
    • Servizio di Pronto Intervento
    • Sportelli
    • Carta del Servizio Idrico
    • Regolamento SII e Bonus Idrico
    • Tariffa del Servizio Idrico Integrato
    • Costi di Specifiche Operazioni
    • Bolletta
    • Ripartire la bolletta dell’acqua
    • Modalità di Pagamento della Bolletta
    • Modulistica – Servizio Acquedotto
    • Modulistica – Servizi Fognatura e Depurazione
    • Cosa fare in caso di perdita occulta
    • SMAT Card
    • Il Garante dell’utente
    • Privacy
  • Gestione reclami
  • Ricerca e Innovazione
    • Centro Ricerche SMAT
    • Sistema Integrato di telecontrollo
    • I laboratori di analisi e controllo delle acque
    • Le tecnologie No-Dig
    • Engineering
  • News
  • Lavora con noi
  • Organi Societari
  • Comuni SMAT
  • Servizi idrici integrati
  • Tariffa del Servizio Idrico Integrato
  • Bilanci economici e di sostenibilità
  • Il Codice Etico SMAT
  • La responsabilità sociale d’impresa
  • Prevenzione e controllo
  • Politica per la Qualità, la Sicurezza e l’Ambiente
  • Politiche di sviluppo e sostenibilità ambientale
  • Cooperazione internazionale
  • Rapporto Associazioni Consumatori
HomeIl GruppoRapporto Associazioni Consumatori

Rapporto Associazioni Consumatori


Error: Errore nella condivisione!
Error: Condiviso con successo!

Il Gruppo SMAT, in coerenza con i principi fondamentali e gli standard qualitativi di riferimento per il servizio erogato all?utenza indicati nella Carta del Servizio Idrico Integrato dell’ATO 3, assicura e valuta periodicamente i dati relativi alla “soddisfazione della clientela” e ritiene altresì necessario verificare l’efficacia del sistema di monitoraggio avvalendosi anche della partecipazione attiva delle Associazioni che rappresentanti i cittadini e gli utenti.

Nel 2005 l’azienda ha sottoscritto un accordo che regola il rapporto di collaborazione fra le parti. Il 20 gennaio 2016 è stato confermato e aggiornato il primo Protocollo d’Intesa che l’azienda e le Associazioni dei Consumatori avevano sottoscritto nel 2005.

IIl documento conferma la linee d’azione individuate con la prima stesura e la integra con nuovi e più interessanti obiettivi:

  1. rafforzare il canale di comunicazione fra le Associazioni dei Consumatori e la SMAT attraverso il Garante dell’Utente;
  2. valorizzare il rapporto tra le Parti, migliorando l’informazione sulle attività di comunicazione esterna promosse da SMAT con un contributo capillare di diffusione da parte delle Associazioni dei Consumatori;
  3. dare corso ad adeguate forme di consultazione e informazione mediante appositi incontri;
  4. avviare un sistema di monitoraggio per la verifica periodica del livello qualitativo dei servizi;
  5. intraprendere, ove possibile, un percorso condiviso per giungere alla risoluzione bonaria ed extragiudiziale di eventuali controversie;
  6. istituire un tavolo di confronto volto ad accogliere i suggerimenti delle Associazioni dei consumatori e ad avviare percorsi sperimentali di semplificazione amministrativa in materia di rapporti con l’Utenza, in adempimento all’impegno di SMAT di sviluppare un programma SBZ “Società a Burocrazia Zero“.

Le associazioni che hanno aderito al protocollo d’intesa sono:

  • ADOC Piemonte
  • ACU Piemonte
  • ADUSBEF
  • ASSOCIAZIONE CONSUMATORI PIEMONTE
  • CODACONS
  • FEDERCONSUMATORI
  • MOVIMENTO CONSUMATORI
  • UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI
  • Il Gruppo
    • Organi Societari
    • Comuni SMAT
    • Bilanci d’esercizio
    • Il Codice Etico SMAT
    • Cooperazione internazionale
  • Ricerca e Innovazione
    • Centro Ricerche SMAT
    • Politiche di sviluppo e ricerca
  • Servizi all’utenza
    • Carta del Servizio Idrico
    • Regolamento SII e Bonus Idrico
    • Servizio di Pronto Intervento
    • Assistenza Utenti
    • Sportelli
    • Modalità di Pagamento della Bolletta
    • SMAT Card
    • Il Garante dell’utente
Autorità d'ambito Torinese
Risorse Idriche
Aida ambiente
Acque potabili gruppo
NOS Nord Ovest Servizi
Mondo acqua
Enviroment Park
Utility Alliance del Piemonte
Utilitalia
Confservizi Piemonte
Hydroaid
Museo A Come Ambiente
© 2023 - SMAT Società Metropolitana Acque di Torino - P. IVA 07937540016 | Privacy Policy & Cookies