•  Gare e Appalti
  • Fornitori
  • Aree Riservate
  •  Contatti
  •  
  • IT
    • IT
    • EN
    • FR
instagram youtube
Società Metropolitana Acque Torino
  • Il Gruppo
    • Organi Societari
    • Comuni SMAT
    • Servizi idrici integrati
    • Tariffa del Servizio Idrico Integrato
    • Bilanci economici e di sostenibilità
    • Il Codice Etico SMAT
    • La responsabilità sociale d’impresa
    • Prevenzione e controllo
    • Politica per la Qualità, la Sicurezza e l’Ambiente
    • Politiche di sviluppo e sostenibilità ambientale
    • Cooperazione internazionale
    • Rapporto Associazioni Consumatori
  • Società trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Selezione del personale
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni Contributi e sussidi
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull’Amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti
    • Opere pubbliche
    • Informazioni ambientali
    • Altri contenuti
  • Servizi all’utenza
    • Informazioni all’utenza
    • Assistenza Utenti
    • Servizio di Pronto Intervento
    • Sportelli
    • Carta del Servizio Idrico
    • Regolamento SII e Bonus Idrico
    • Tariffa del Servizio Idrico Integrato
    • Costi di Specifiche Operazioni
    • Bolletta
    • Ripartire la bolletta dell’acqua
    • Modalità di Pagamento della Bolletta
    • Modulistica – Servizio Acquedotto
    • Modulistica – Servizi Fognatura e Depurazione
    • Cosa fare in caso di perdita occulta
    • SMAT Card
    • Il Garante dell’utente
    • Privacy
  • Gestione reclami
  • Ricerca e Innovazione
    • Centro Ricerche SMAT
    • Sistema Integrato di telecontrollo
    • I laboratori di analisi e controllo delle acque
    • Le tecnologie No-Dig
    • Engineering
  • News
  • Lavora con noi
  • Organi Societari
  • Comuni SMAT
  • Servizi idrici integrati
  • Tariffa del Servizio Idrico Integrato
  • Bilanci economici e di sostenibilità
  • Il Codice Etico SMAT
  • La responsabilità sociale d’impresa
  • Prevenzione e controllo
  • Politica per la Qualità, la Sicurezza e l’Ambiente
  • Politiche di sviluppo e sostenibilità ambientale
  • Cooperazione internazionale
  • Rapporto Associazioni Consumatori
HomeIl GruppoCooperazione internazionale

Cooperazione internazionale


Error: Errore nella condivisione!
Error: Condiviso con successo!

SMAT promuove l’attività di cooperazione internazionale attraverso la formazione e l’affiancamento del personale tecnico per la realizzazione dei progetti legati alla gestione delle attività.

Oltre alle attività in ambito europeo sviluppate da SMAT per il tramite del suo Centro Ricerche, assistite da finanziamenti Horizon 2020 e che coinvolgono la presenza di numerosi partner stranieri, SMAT ha rafforzato la propria attività estera, con la fattiva partecipazione all’Associazione APE – Aqua Publica Europea – con sede a Bruxelles.

APE riunisce tutte le maggiori aziende idriche europee a partecipazione pubblica, conta 66 membri, provenienti da Austria, Belgio, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Montenegro,Olanda, Portogallo, Regno Unito (Scozia), Spagna, Svizzera ed Ungheria e che forniscono servizi idrici e igienico-sanitari ad oltre 70 milioni cittadini dell’Unione.

Cinque sono le priorità ricomprese nella “mission” di APE, ovvero il diritto all’acqua e finanziamento sostenibile, servizi idrici trasparenti e responsabili, sicurezza e qualità dell’acqua, gestione efficiente per la sostenibilità ambientale e sviluppo locale della gestione pubblica dei servizi idrici, tutti valori nei quali SMAT si rispecchia pienamente.

L’Associazione sostiene l’impegno degli operatori idrici pubblici verso servizi di alta qualità ed agevola lo scambio di conoscenze e best practice attraverso specifici Gruppi di Lavoro, mettendo a fattor comune le diverse competenze che coinvolgono ogni aspetto del servizio idrico, dall’economia circolare alla finanza, dalla comunicazione alle performance.

SMAT è stata nominata coordinatore – insieme alla belga Société Wallonne des Eaux – del Gruppo di Lavoro WG4 “Innovazione”, dedicato alla ricerca e all’innovazione tecnologica in ambito idrico con l’obiettivo di sviluppare analisi relative alla tematica dell’applicazione dei Water Safety Plans, della verifica della qualità delle acque destinate alla potabilizzazione e delle metodologie di smaltimento dei fanghi da depurazione provenienti dal trattamento delle acque reflue urbane.

 

  • Il Gruppo
    • Organi Societari
    • Comuni SMAT
    • Bilanci d’esercizio
    • Il Codice Etico SMAT
    • Cooperazione internazionale
  • Ricerca e Innovazione
    • Centro Ricerche SMAT
    • Politiche di sviluppo e ricerca
  • Servizi all’utenza
    • Carta del Servizio Idrico
    • Regolamento SII e Bonus Idrico
    • Servizio di Pronto Intervento
    • Assistenza Utenti
    • Sportelli
    • Modalità di Pagamento della Bolletta
    • SMAT Card
    • Il Garante dell’utente
Autorità d'ambito Torinese
Risorse Idriche
Aida ambiente
Acque potabili gruppo
NOS Nord Ovest Servizi
Mondo acqua
Enviroment Park
Utility Alliance del Piemonte
Utilitalia
Confservizi Piemonte
Hydroaid
Museo A Come Ambiente
© 2023 - SMAT Società Metropolitana Acque di Torino - P. IVA 07937540016 | Privacy Policy & Cookies