•  Gare e Appalti
  • Fornitori
  • Aree Riservate
  •  Contatti
  •  
  • IT
    • IT
    • EN
    • FR
instagram youtube
Società Metropolitana Acque Torino
  • Il Gruppo
    • Organi Societari
    • Comuni SMAT
    • Servizi idrici integrati
    • Tariffa del Servizio Idrico Integrato
    • Bilanci economici e di sostenibilità
    • Il Codice Etico SMAT
    • La responsabilità sociale d’impresa
    • Prevenzione e controllo
    • Politica per la Qualità, la Sicurezza e l’Ambiente
    • Politiche di sviluppo e sostenibilità ambientale
    • Cooperazione internazionale
    • Rapporto Associazioni Consumatori
  • Società trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Selezione del personale
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni Contributi e sussidi
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull’Amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti
    • Opere pubbliche
    • Informazioni ambientali
    • Altri contenuti
  • Servizi all’utenza
    • Informazioni all’utenza
    • Assistenza Utenti
    • Servizio di Pronto Intervento
    • Sportelli
    • Carta del Servizio Idrico
    • Regolamento SII e Bonus Idrico
    • Tariffa del Servizio Idrico Integrato
    • Costi di Specifiche Operazioni
    • Bolletta
    • Ripartire la bolletta dell’acqua
    • Modalità di Pagamento della Bolletta
    • Modulistica – Servizio Acquedotto
    • Modulistica – Servizi Fognatura e Depurazione
    • Cosa fare in caso di perdita occulta
    • SMAT Card
    • Il Garante dell’utente
    • Privacy
  • Gestione reclami
  • Ricerca e Innovazione
    • Centro Ricerche SMAT
    • Sistema Integrato di telecontrollo
    • I laboratori di analisi e controllo delle acque
    • Le tecnologie No-Dig
    • Engineering
  • News
  • Lavora con noi
  • Organi Societari
  • Comuni SMAT
  • Servizi idrici integrati
  • Tariffa del Servizio Idrico Integrato
  • Bilanci economici e di sostenibilità
  • Il Codice Etico SMAT
  • La responsabilità sociale d’impresa
  • Prevenzione e controllo
  • Politica per la Qualità, la Sicurezza e l’Ambiente
  • Politiche di sviluppo e sostenibilità ambientale
  • Cooperazione internazionale
  • Rapporto Associazioni Consumatori
HomeIl GruppoPolitiche di sviluppo e sostenibilità ambientale

Politiche di sviluppo e sostenibilità ambientale


Error: Errore nella condivisione!
Error: Condiviso con successo!

Assumendo come presupposto del proprio operare i valori etici ed integrando nelle strategie aziendali i principi di responsabilità sociale, SMAT sviluppa le proprie politiche coniugando obiettivi di natura economico-finanziaria con obiettivi finalizzati a garantire la qualità del servizio, a valorizzare le risorse umane e tecnologiche e a migliorare l’immagine e il posizionamento della Società sul mercato.

Per la natura dell’attività svolta, la strategia del Gruppo SMAT ha come punti fermi l’eccellenza e l’economicità del servizio, il benessere e la qualità della vita, la valorizzazione e il coinvolgimento del personale, la protezione dell’ambiente e della risorsa idrica.

Per attuare la sua strategia il Gruppo SMAT si muove lungo le seguenti direttrici:

  • migliorare l’efficienza, le economie di scala e ampliare i servizi, in primo luogo nell’esercizio della sua funzione di titolare del servizio idrico integrato dell’Ambito 3 Torinese
  • sviluppare sinergie contribuendo alla creazione di una rete territoriale regionale mediante società di service o compartecipazioni in società con altri gestori. In tale contesto risulta significativa la presenza di SMAT nelle Province di Asti (compartecipazione nell’ASP di Asti), di Alessandria (sviluppo della società di service ATO Acque), di Cuneo (presenza in Mondo Acque di Mondovì), di Vercelli (compartecipazione nella SII di Vercelli).
  • saper cogliere le nuove opportunità presenti nel mercato dei servizi idrici integrati in ambito nazionale e internazionale facendo leva sulle competenze ed esperienze acquisite e sulla attiva partecipazione a tutte le iniziative tese a salvaguardare e proteggere le risorse idriche e l’ambiente in Italia e nel mondo (1/1000 della tariffa fissata da ATO3 é vincolato alle attività di cooperazione internazionale in cui Il Gruppo SMAT è attivo da tempo come interfaccia tecnica-gestionale).
  • investire i dividendi del Gruppo nel miglioramento delle reti, delle strutture, degli impianti e dei servizi con una pianificazione temporale che consenta la pratica di tariffe sostenibili
  • comunicare in modo trasparente e tempestivo, sapendo cogliere i bisogni di informazione della clientela e del mercato.

 

  • Il Gruppo
    • Organi Societari
    • Comuni SMAT
    • Bilanci d’esercizio
    • Il Codice Etico SMAT
    • Cooperazione internazionale
  • Ricerca e Innovazione
    • Centro Ricerche SMAT
    • Politiche di sviluppo e ricerca
  • Servizi all’utenza
    • Carta del Servizio Idrico
    • Regolamento SII e Bonus Idrico
    • Servizio di Pronto Intervento
    • Assistenza Utenti
    • Sportelli
    • Modalità di Pagamento della Bolletta
    • SMAT Card
    • Il Garante dell’utente
Autorità d'ambito Torinese
Risorse Idriche
Aida ambiente
Acque potabili gruppo
NOS Nord Ovest Servizi
Mondo acqua
Enviroment Park
Utility Alliance del Piemonte
Utilitalia
Confservizi Piemonte
Hydroaid
Museo A Come Ambiente
© 2023 - SMAT Società Metropolitana Acque di Torino - P. IVA 07937540016 | Privacy Policy & Cookies