•  Gare e Appalti
  • Fornitori
  • Aree Riservate
  •  Contatti
  •  
  • IT
    • IT
    • EN
    • FR
instagram youtube
Società Metropolitana Acque Torino
  • Il Gruppo
    • Organi Societari
    • Comuni SMAT
    • Servizi idrici integrati
    • Tariffa del Servizio Idrico Integrato
    • Bilanci economici e di sostenibilità
    • Il Codice Etico SMAT
    • La responsabilità sociale d’impresa
    • Prevenzione e controllo
    • Politica per la Qualità, la Sicurezza e l’Ambiente
    • Politiche di sviluppo e sostenibilità ambientale
    • Cooperazione internazionale
    • Rapporto Associazioni Consumatori
  • Società trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Selezione del personale
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni Contributi e sussidi
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull’Amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti
    • Opere pubbliche
    • Informazioni ambientali
    • Altri contenuti
  • Servizi all’utenza
    • Informazioni all’utenza
    • Assistenza Utenti
    • Servizio di Pronto Intervento
    • Sportelli
    • Carta del Servizio Idrico
    • Regolamento SII e Bonus Idrico
    • Tariffa del Servizio Idrico Integrato
    • Costi di Specifiche Operazioni
    • Bolletta
    • Ripartire la bolletta dell’acqua
    • Modalità di Pagamento della Bolletta
    • Modulistica – Servizio Acquedotto
    • Modulistica – Servizi Fognatura e Depurazione
    • Cosa fare in caso di perdita occulta
    • SMAT Card
    • Il Garante dell’utente
    • Privacy
  • Gestione reclami
  • Ricerca e Innovazione
    • Centro Ricerche SMAT
    • Sistema Integrato di telecontrollo
    • I laboratori di analisi e controllo delle acque
    • Le tecnologie No-Dig
    • Engineering
  • News
  • Lavora con noi
  • Disposizioni generali
  • Organizzazione
  • Consulenti e collaboratori
  • Personale
  • Selezione del personale
  • Performance
  • Enti controllati
  • Attività e procedimenti
  • Bandi di gara e contratti
  • Sovvenzioni Contributi e sussidi
  • Bilanci
  • Beni immobili e gestione patrimonio
  • Controlli e rilievi sull’Amministrazione
  • Servizi erogati
  • Pagamenti
  • Opere pubbliche
  • Informazioni ambientali
  • Altri contenuti
HomeSocietà trasparenteAltri contenuti

Altri contenuti


Error: Errore nella condivisione!
Error: Condiviso con successo!

Regolamenti

  • Regolamento assunzioni (Pdf 300 kb)
  • Regolamento per il conferimento incarichi ad esperti esterni (Pdf 126 kb)
  • Regolamento per l’affidamento degli appalti di lavori, forniture e servizi di importo inferiore alle soglie comunitarie (Pdf 164 kb)
  • Regolamento rimborso spese amministratori SMAT (Pdf 210 kb)

 

Prevenzione della corruzione

Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT): Dott.ssa Luisa Fino

Recapito: rpct@smatorino.it

Verbale del Consiglio di Amministrazione del 14.09.2020 di nomina RPCT

Verbale del Consiglio di Amministrazione del 15.02.2018 di nomina RPCT

Verbale del Consiglio di Amministrazione del 07.09.2015 di nomina RPC

Piano di avvio per la prevenzione della corruzione

Nota di presentazione Relazione RPC 15-01-2016

Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione – 15/01/2016

Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione – 16/01/2017

Misure per la prevenzione della corruzione 2017-2019

Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione – 2017

Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza – 2018

Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza – 2019

Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza – 2020

Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza – 2021
 
Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza – 2022
 
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT 2023-2025)
  • Gestione del Rischio (All. 1 – PTPCT 2023 – 2025)
  • Obblighi di Pubblicazione (All. 2 – PTPCT 2023 – 2025)
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT 2022-2024)
  • Gestione del Rischio (All. 1 – PTPCT 2022 – 2024)
  • Obblighi di Pubblicazione (All. 2 – PTPCT 2022 – 2024)

Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT 2021-2023)

  • Gestione del Rischio (All. 1 – PTPCT 2021 – 2023)
  • Obblighi di Pubblicazione (All. 2 – PTPCT 2021 – 2023)

Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT 2020-2022)

  • Gestione del Rischio (All. 1 – PTPCT 2020 – 2022)
  • Obblighi di Pubblicazione (All. 2 – PTPCT 2020 – 2022)

Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT 2019-2021)

  • Gestione del Rischio (All. 1 – PTPCT 2019 – 2021)
  • Obblighi di Pubblicazione (All. 2 – PTPCT 2019 – 2021)

Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT 2018-2020)

  • Gestione del Rischio (All. 1 – PTPCT 2018 – 2020)
  • Obblighi di Pubblicazione (All. 2 – PTPCT 2018 – 2020)

Piano triennale per la Trasparenza e Integrità (PTTI 2015 – 2017)

Segnalazione illeciti (whistleblowing):
Procedura segnalazione illeciti
Modulo per la segnalazione di condotte illecite

Informativa privacy

Segnalazione tramite piattaforma WhistleblowingPA

Procedura per le segnalazioni di anomalie o atipicità riscontrate e di illeciti ex D.Lgs. 231-2001  
Modulo segnalazione di anomalie o atipicità riscontrate e di illeciti ex D.Lgs.231-2001

Atti di accertamento delle violazioni

Non esistono atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al D.Lgs. 39/2013

Accesso civico

L’accesso agli atti è disciplinato dal Regolamento unico per la disciplina del diritto di accesso ai documenti amministrativi e del diritto di accesso ai documenti, dati e informazioni

Modulistica:

1. Richiesta di accesso ai documenti amministrativi

2. Richiesta di accesso civico

3. Richiesta di accesso civico generalizzato (c.d. FOIA)

4. Opposizione del controinteressato alla richiesta di accesso civico generalizzato (c.d. FOIA)

5. Richiesta di accesso civico generalizzato (c.d. FOIA) Istanza di riesame

6. Richiesta di riesame presentata dal controinteressato in materia di accesso civico generalizzato (c.d. FOIA)

 

Registro degli accessi generalizzati 1° semestre 2020

Registro degli accessi generalizzati 2° semestre 2020

Registro degli accessi generalizzati 1° semestre 2021

Registro degli accessi generalizzati 2° semestre 2021

Registro degli accessi generalizzati 1° semestre 2022

Registro degli accessi generalizzati 2°semestre 2022

 

 

Dati ulteriori

SMAT S.p.A. con atto di nomina del 20/12/2013 ha designato Responsabile dell’Anagrafe per la Stazione Appaltante (RASA) la dott.ssa Enrica Cinanni

Ricerca e Innovazione

data aggiornamento 2 Febbraio 2023
  • Il Gruppo
    • Organi Societari
    • Comuni SMAT
    • Bilanci d’esercizio
    • Il Codice Etico SMAT
    • Cooperazione internazionale
  • Ricerca e Innovazione
    • Centro Ricerche SMAT
    • Politiche di sviluppo e ricerca
  • Servizi all’utenza
    • Carta del Servizio Idrico
    • Regolamento SII e Bonus Idrico
    • Servizio di Pronto Intervento
    • Assistenza Utenti
    • Sportelli
    • Modalità di Pagamento della Bolletta
    • SMAT Card
    • Il Garante dell’utente
Autorità d'ambito Torinese
Risorse Idriche
Aida ambiente
Acque potabili gruppo
NOS Nord Ovest Servizi
Mondo acqua
Enviroment Park
Utility Alliance del Piemonte
Utilitalia
Confservizi Piemonte
Hydroaid
Museo A Come Ambiente
© 2023 - SMAT Società Metropolitana Acque di Torino - P. IVA 07937540016 | Privacy Policy & Cookies