Water Award 2018 – Regolamento
REGOLAMENTO (scaricalo qui) (english version here)
Articolo 1
Soggetto Promotore
Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. (SMAT) – Corso XI Febbraio, 14 , 10152 Torino, Italia – C.F./P.IVA e Registro delle Imprese di Torino 07937540016 – Telefono 011/4645.111 – Fax 011.4365.575 – Posta elettronica info@smatorino.it, PEC info@smatorino.postecert.it
Articolo 2
Finalità
L’iniziativa è finalizzata a promuovere l’ingegno, la creatività e l’innovazione tecnologica applicati alla gestione del servizio idrico integrato e stimolare la ricerca applicata, valorizzando le idee più brillanti.
Articolo 3
Premio
Con lo scopo di sfruttare le risorse idriche nel rispetto dell’ambiente e tenendo conto del risultato economico ottenibile dall’applicazione dell’innovazione proposta, SMAT assegna un premio di cui i contenuti e le modalità di candidatura sono indicati nel relativo bando di concorso annuale.
Articolo 4
Gli organi
Per la valutazione delle candidature al premio SMAT WATER AWARD, con decreto presidenziale viene istituita una Commissione Giudicante composta da n. 3 membri scelti tra persone di comprovata competenza in materia.
Articolo 5
Modalità di partecipazione
La candidatura al premio dovrà essere redatta nella lingua indicata nel bando ed inoltrata con le modalità indicate sul sito
Articolo 6
Selezione dei candidati
La selezione dei candidati si svolge mediante valutazione dei progetti presentati. La Commissione Giudicante procede ad una valutazione comparativa delle candidature, formulando un giudizio motivato e redige la graduatoria che sarà pubblicata sul sito di SMAT.
Articolo 7
Consegna del premio
Il premio verrà assegnato entro il mese successivo alla data di scadenza del bando durante un’apposita cerimonia.
L’aggiudicazione del Premio verrà pubblicata sul sito di SMAT ed il vincitore verrà personalmente informato dell’esito positivo tramite e-mail.
Sarà data massima visibilità dell’evento attraverso gli organi di informazione.
Articolo 8
Assegnazione del premio
Il premio, sotto forma di borsa di studio, verrà conferito mediante stipula di apposito contratto di diritto privato. Il godimento della borsa non si configura come rapporto di lavoro e non dà luogo a trattamenti previdenziali né a valutazioni ai fini di carriere giuridiche ed economiche.
L’attività di ricerca avrà inizio il primo giorno del mese successivo alla stipula del contratto.
Con l’accettazione del Premio, il vincitore concede a SMAT la prelazione per lo sviluppo dell’idea progettuale.
Articolo 9
Obbligo dell’assegnatario del premio
Durante lo svolgimento dell’attività, l’assegnatario è tenuto ad osservare le norme regolamentari e disciplinari previste per il personale del Centro Ricerche SMAT con il quale collabora. Decadono dal godimento del premio coloro che durante l’attività non assolvono gli obblighi connessi alla loro posizione.
Articolo 10
Premio non assegnato
Qualora non emergano candidature idonee all’assegnazione del premio e su proposta della Commissione Giudicante, il relativo importo potrà essere devoluto a successive edizioni.
Articolo 11
Modifiche o integrazione al Regolamento
può modificare e/o integrare il Regolamento senza vincolo alcuno dandone adeguata informativa.
Articolo 12
Eventuale sfruttamento commerciale
A fronte di elaborati di particolare interesse, SMAT si riserva la facoltà di proporre forme di collaborazione per un’eventuale sviluppo dell’idea progettuale.
Articolo 13
Trattamento dei Dati Personali
Informativa ai sensi del Regolamento UE/2016/679
SMAT informa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE/2016/679, che i dati personali raccolti saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dalla normativa in materia di tutela e protezione dei dati, in modo lecito e secondo correttezza ed esclusivamente per la finalità strettamente necessaria e connessa all’espletamento della presente procedura di selezione.
Per tale finalità il conferimento dei dati è obbligatorio. L’eventuale rifiuto di fornire tali dati comporterà l’esclusione dalla procedura di cui al presente Avviso.
I dati da lei conferiti verranno conservati per un periodo di 10 anni.
Il Titolare del trattamento dei dati personali è SMAT S.p.A., Corso XI Febbraio, 14- Torino
Gli interessati potranno esercitare i propri diritti così come previsto dagli artt. 13 e ss. del Regolamento Europeo.
Articolo 14
Regime fiscale
Il premio di cui al presente regolamento è soggetta al regime fiscale disposto dalle norme vigenti in materia.
Ai sensi dell’articolo 6 del D.P.R. 430/2001 SMAT è esonerata dagli obblighi fiscali.
Articolo 15
Note finali
Il Soggetto Promotore non si assume alcuna responsabilità:
- per eventuali malfunzionamenti del sistema di trasmissione dell’elaborato da parte del Partecipante;
- per eventuali indirizzi di posta errati o incompleti indicati dal Partecipante al Soggetto Promotore
Potrebbe interessarti anche:

SMAT SOSTIENE IL FESTIVAL DELL’INNOVAZIONE E DELLA SCIENZA

DIMEZZATO IL COSTO DELLA SMAT CARD
