AI SOLITI IGNOTI: CHI PREPARA ACQUA PER USI SPAZIALI
L’ “acqua di volo” SMAT protagonista a “I soliti ignoti”, la nota trasmissione televisiva di RAI 1.
L’Ignoto n°5 della puntata del 28 aprile 2022 con l’indicazione “prepara acqua per gli astronauti”: Donatella da Torino, ha rappresentato l’azienda negli studi televisivi, testimoniando il lavoro dei tecnici impegnati nella preparazione dell’acqua destinata alla Stazione Spaziale Internazionale.
“Donatella, la biologa responsabile della qualità dell’acqua dell’acquedotto di Torino, che prepara l’acqua per usi spaziali”, così la ha presentata Amadeus, quando ha rivelato l’identità misteriosa nel corso del popolare programma di RAI 1 in onda tutte le sere alle ore 20,35.
La vera identità di Donatella Giacosa del Centro Ricerche SMAT, infatti, non è stata subito individuata dai concorrenti e quando, alla fine della trasmissione, il conduttore la ha svelata le ha chiesto “Quali caratteristiche deve avere l’acqua per usi spaziali?”
“Deve essere stabile, non avere cambiamenti nel tempo perché resta in orbita almeno 6 mesi. Si tratta della stessa acqua che esce dai rubinetti di Torino, ma trattata con un agente disinfettante diverso: invece del cloro abbiamo utilizzato l’argento”, ha spiegato Donatella Giacosa.
“Nello Spazio se ne beve poca?”, le ha infine chiesto il conduttore della RAI. “E’ preziosa anche sulla terra, ma in orbita è ancora più preziosa” ha concluso la biologa responsabile della produzione dell’acqua destinata alle missioni spaziali prodotta dalla Società Metropolitana Acque di Torino, fornitore ufficiale “acqua di volo”, consumata sulla Stazione Spaziale internazionale (ISS).
Potrebbe interessarti anche:

VISITE GUIDATE ALL’ACQUEDOTTO DEL PIAN DELLA MUSSA

I PRIMI 100 ANNI DELL’ACQUEDOTTO DEL PIAN DELLA MUSSA
